L’originalità di questa torta sta nel fatto che è rovesciata ossia “il sopra” cuoce sotto, sul fondo della tortiera e quindi le fette d’ananas assumono quel bel color caramello dato dallo zucchero brunito.
Può essere servita tiepida o fredda anche dal frigorifero soprattutto se gustata in questo periodo di caldo canicolare.
E’ veramente buona ed essendo semplice e fresca si presta anche come completamento di una cena a base di pesce
Consiglio di Micia:
Se la stagione non aiuta per reperire l’ananas fresco, io uso anche ananas a fette in scatola, di solito scelgo quello al naturale perché quello allo sciroppo lo trovo molto dolce e dentro ad una torta mi sembra semplicemente troppo.
Le fettine di torta possono essere servite sul singolo piattino guarnite con una scorza di limone o arancia tagliata a rotelline e una fogliolina di menta
Ricetta: facile
Tempi di preparazione: 25 minuti
Tempi di cottura: 45 minuti
Ingredienti per 6 persone:
1 Ananas
125 g di burro
125 g di zucchero
4 uova
1 limone non trattato
60 g di farina
50 g di Maizena
Un pizzico di sale
PREPARARE
- tagliare a fette non troppo spesse e pulire l’ananas
- imburrare e cospargere di zucchero una tortiera di 22 cm di diametro
- ricoprire il fondo con le fette di ananas stando attenti a non sovrapporle
- separare gli albumi dai tuorli
- scaldare il forno a 180°
CUCINARE
1- lavorare il burro rimasto con lo zucchero e i tuorli fino ad ottenere una crema morbida e soffice
2- unire la farina e la maizena setacciate insieme e la scorza grattugiata del limone
3- montare gli albumi con un pizzico di sale a neve ferma e unirli all’impasto mescolando dal basso verso l’alto per evitare che smontino
4- versare il composto nella tortiera sull’ananas, pareggiare la superficie
5- cuocere la torta in forno a 180° per 45 minuti
SERVIRE
Sfornare e capovolgere il dolce immediatamente in un piatto e lasciar intiepidire
Posta un commento
miciammenti